Albenga: architetture storiche e archivi del comune
Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi
Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi
Ciclo di incontri sull’architettura civica ligure organizzati dall’Università di Genova e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – Sezione regionale ANAI Liguria
Albenga, Istituto internazionale di studi liguri, Palazzo Peloso Cepolla
30 maggio, ore 16.00
Coordinano
Marco Folin, Università di Genova
Francesca Imperiale, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria
Intervengono
Josepha Costa Restagno, Dalla casa medievale al palazzo attraverso gli archivi cittadini e i fondi privati
Luca Placci, Architetture civiche ad Albenga
Albenga ha una storia lunga e affascinante, di cui parlano le architetture e gli edifici sparsi nel centro storico non meno che l’immenso patrimonio archivistico conservato presso l’Istituto Internazionale di Studi Liguri e l’Archivio Comunale. Documenti, mappe, atti, progetti e testimonianze raccontano di una città che nel corso dei secoli ha saputo costruire un’identità forte e riconoscibile, tuttora percepibile tra le vie del suo centro storico. L’incontro è un invito a un viaggio tra passato e presente, per confrontarsi con l’eredità culturale e la memoria civica cittadina.